![]() |
nebbiaenuvole |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Plastic - Effetto plastica
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
1 | ![]() |
||
Quando avete fatto dovreste aver ottenuto più o meno un PSD |
Photoshop |
||
![]() |
|||
2 | ![]() |
||
Che vi mostro uno ad uno (escluso il testo base) 1- Testo (modificato con la maschera) |
|||
![]() |
|||
3 | ![]() |
||
1- Lo stesso Testo (modificato col filtro involucro di plastica e dalle opzioni di fusione) Io di opzioni ho usato solo l'ombra esterna. |
|||
![]() |
|||
4 | ![]() |
||
L'effetto del testo overlay (sovrapponi) |
|||
![]() |
|||
5 | ![]() |
||
Ci andiamo per le spicce. Allora, ho duplicato il testo-copia (overlay-sovrapponi), l'ho ingrandito in verticale e l'ho sistemato sulla sinistra. L'ho duplicato e l'ho spostato sulla destra, così da avere le due scritte una accanto all'altra. Li ho poi collegati fra di loro. Anche questi due livelli sono definiti come overlay (sovrapponi) Li vedete solo come traccia, qui sotto. |
|||
![]() |
|||
6 | ![]() |
||
Apro il file (O semplicemente passo da Photoshop a ImageReady) |
|||
![]() |
|||
La parte complicata è quella in photoshop, vero? |
|||
![]() |
![]() |
fine della guida |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Non ho Copyright © poichè non so l'inglese. Il sito è fatto da nebbiaenuvole.com
Tutti i diritti sono diritti, che se fossero storti .... Marchi registrati e segni distintivi sono di proprietà dei rispettivi titolari. |
||||
|
|