nebbiaenuvole
guide animazione 2D Photoshop, ImageReady, Swish Max
 
effetto fuoco
___________________
prima parte
___________________
 
   

Effetto fuoco - Come mandare a fuoco un testo.
Prima parte: il testo.

Qualche tempo addietro ho messo sul posto una guida per realizzare l'animazione di un effetto fuoco sopra ad un testo.

Rivedendola mi sono chiesto se si poteva fare qualcos'altro, non dico di meglio, che di meglio di sicuro che si può fare, ma di un po' più elaborato, più incasinato: cercavo la strada per delle vere lingue di fuoco.
Mi ci sono impegnato nei momenti bui, che quando fa buio un bel focherello serve per vederci chiaro, ma non m'è riuscito granchè.
Non che abbia rinunciato, ma per ora il risultato dell'effetto fuoco è quello che vedete in cima alla pagina.
Il problema è il solito: cerco di trovare delle strade ripetibili senza usare immagini rubacchiate in giro per il ueb (salvo casi disperati, che comunque segnalo), di far le cose a partire dal niente e di farle nel modo più semplice possibile. E ci riesco quasi mai.

Questa guida ha il vantaggio di rifarsi, per buona parte, alla guida precedente, quindi mi tocca scrivere di meno, ma mi tocca anche darvi le indicazioni per trovare la roba in giro per il posto, insomma qualcosa mi tocca, accidenti, che se scopro chi o cosa ...

Basta lamentazioni, che ne dite di accenderlo 'sto fuoco?

 

1
   

Per prima cosa la lettera.
Ho scelto la lettera F, naturellement.
Piccola parentesi (tanto per non perdere l'abitudine): di testi e font meravigliosi ne trovate un fottìo (che sarebbe una sporta, una cavagna, un bordello, tentissime insomma) come esempi in rete. Questa che facciamo serve solo per avere una zona che pare traslucida, intorno al corpo del font, e mi pare che dia l'idea di materiale incandescente provocato dal fuoco. Se questo aspetto non vi attire, usate il font che vi pare.

Il file di partenza, quello a cui fanno riferimento tutti i valori indicati nella guida, è di 800x600 pixel. Volendo lavorare su dimensioni diverse dovrete regolarvi ad occhio.
Un sistema pratico è quello di copiare le immagini della guida ed incollarle sul vostro file; poi ridimensionandole e sistemandole a registro dovreste avere dei riferimenti di modifica dei valori numerici che qui sono indicati, almeno per la più parte delle operazioni.

Quindi aprite Photoshop e definite un nuovo file di 800x600 pixel, con fondo nero nero nè (come il mare, 'o mare nero, 'o mare nero, 'o mare nè, anche stavolta cfr. Mogol & Battisti)

Ho usato un font Times, colore bianco corpo a vostro gusto, che tanto poi lo si ingrandisce.
L'importante è che stia nel formato immagine, che se sborda si rischia di mandare a fuoco il tavolo portapc.


Bon. Scrivo F.
Lo vedete qui sotto, bianco su nero.

Photoshop
   

 
2
    E naturalmente l'ho fatto arancio, accidentaccio.
Beh, tanto non importa, è solo per avere un certo carattere.

Seleziono la trasparenza di livello della lettera F
Aumento la selezione di 7 pixel


Creo un nuovo livello, che chiamo F1
Riempio la selezione di un giallo chiaro
(#FFD96D)

A sinistra la selezione, a destra il risultato sul livello F1
 
   

 
3
    Seleziono nuovamente la trasparenza di livello della lettera F
Aumento la selezione di 5 pixel


Creo un nuovo livello, che chiamo F2
Riempio la selezione di un arancio chiaro (#EC8C10)

A sinistra la selezione, a destra il risultato sul livello F2
 
   

 
4
    Seleziono la trasparenza di livello della lettera F
Aumento la selezione di 2 pixel


Creo un nuovo livello, che chiamo F3
Riempio la selezione di un arancio un po' più carico (#C9621E)

A sinistra la selezione, a destra il risultato sul livello F3
 
   


situazione livelli:

-
F3
F2
F1
testo F
sfondo
5
    Seleziono, una alla volta, i livelli F1, F2 e F3 e li sfoco di un 1,8%
(Filtro > Sfocatura > Controllo sfocatura)
Con questo risultato, che è poi quello di ottenere una zona esterna al corpo della F originale che vedremo di usare in animazione.
 
   

 
6
    Passiamo alla lettera F di base, che dovrebbe assumere dei toni un poco bruciacchiati
e calienti.
Seleziono il testo F e lo rasterizzo
.
Applico un paio di opzioni di fusione
 
   



 
7
    Sposto il livello F al di sopra degli altri livelli.
Il risultato dovrebbe essere come quello dell'immagine sottostante.
 
   




situazione livelli:

F
F3
F2
F1
sfondo
    Finito. Per ora.
Prossima pagina passiamo alla roba più tosta.
 
       

la guida prosegue

 
altre guide
fumo-fuoco
 


Non ho Copyright © poichè non so l'inglese. Il sito è fatto da nebbiaenuvole.com Tutti i diritti sono diritti, che se fossero storti ....
Marchi registrati e segni distintivi sono di proprietà dei rispettivi titolari.
 
Creative Commons License