![]() |
nebbiaenuvole |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
Lente d'ingrandimento. Terza parte Terza pagina di disegno con Photoshop. Faticaccia. |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
35 | ![]() |
||
Riassumo i Livelli che dovremmo avere a questo punto: Collego fra loro TUTTI i Livelli e li ruoto come nell'immagine qui sotto. |
Photoshop | ||
![]() |
|||
36 | ![]() |
||
Facciamo l'ombra della lente sul fondo. Seleziono la trasparenza di livello del Livello 1 (manico) Tenendo premuto il tasto SHIFT, seleziono la trasparenza di livello del Livello 5 (cornice) e le due selezioni si sono sommate Creo un nuovo livello (Livello 7), lo riempio di NERO. Deseleziono (CTRL + D) |
|||
![]() |
|||
37 | ![]() |
||
Sposto il Livello 7 (l'ombra) un po' a DX ed in basso. | |||
![]() |
|||
38 | ![]() |
||
La sfoco di un 20% (Menù > Filtro > Sfocatura > Controllo sfocatura) e porto l'opacità al 30% finita la lente. Era ora. Ora ci serve qualcosa da ingrandire. |
|||
![]() |
|||
39 | ![]() |
||
Selezioniamo lo strumento testo. Lo strumento genera automaticamente un nuovo livello appena iniziamo a scrivere qualcosa. |
|||
![]() |
|||
40 | ![]() |
||
Duplico il livello 8, (Livello 8 copia) Iingrandisco il testo (uso i valori sul menù in alto, così il testo resta in posizione. Lo porto nel centro verticale del testo piu' piccolo (SHITF premuto per mantenere la posizione orizzontale) Due parole sui testi. Non sono bitmap, quindi le deformazioni ed i tagli ed altre cosucce non si possono fare. Prima occorre rasterizzarli. Io lo devo tagliare e devo anche deformarlo, quindi ... rasterizzo il testo del Livello 8 copia. Vado col mouse sulla zona BLU del livello, clicco col tasto destro, e sulla tendina scelgo: Rasterizza livello |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
41 | ![]() |
||
Seleziono la trasparenza del Livello 2 (registro lente) |
|||
![]() |
|||
42 | ![]() |
||
Qui si vede il risultato Ho oscurato il Livello 8 (testo piccolo) per poter vedere. |
|||
![]() |
|||
43 | ![]() |
||
Qui invece si vede, eccome. Ho due possibilità: Io non mi ricordo come ho fatto .... |
|||
![]() |
|||
44 | ![]() |
||
Ultimo sforzo. |
|||
![]() |
|||
45 | ![]() |
||
Prima di passare oltre faccio un po' di pulizia coi livelli. Rinomino Livello 1 > Livello 5 (la lente) Rinomino Livello 8 > Livello 1 (testo piccolo) Rinomino Livello 8 copia > Livello 3 (testo grande intero) Rinomino Livello 7 > Livello 4 (ombra) e li sistemo nell'ordine, come nella figura: Livello 5 - La lente Livello 4 - L'ombra Livello 3 - Testo INGRANDITO (non ritagliato nè deformato) Livello 2 - Il cerchio di registro Livello 1 - Testo normale (non rasterizzato) |
|||
![]() |
![]() |
Anche questa parte la potete scaricare: Lente 2 (Si chiama Lente_tut_02.zip) |
![]() |
![]() |
la guida prosegue |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Non ho Copyright © poichè non so l'inglese. Il sito è fatto da nebbiaenuvole.com Tutti i diritti sono diritti, che se fossero storti .... Marchi registrati e segni distintivi sono di proprietà dei rispettivi titolari. |
||||
|
|