Il perchè
La sfera precedente aveva su di sè una maschera, con un buco pari alla superficie della sfera: la maschera doveva coprire le sfumature quando queste uscivano da quel perimetro.
In questo caso non mi servirà muovere le sfumature sulla sfera per dare l'illusione della rotazione.
Qui farò scorrere in orizzontale una scritta (GIRAMONDO) quindi la sfera (il pianeta) mi serve bello scontornato.
Ed è quello che ho fatto, togliendo tutte le parti di sfumature che uscivano dal perimetro della sfera.
La complicazione in parte è dovuta al cambio di formato dell'immagine (il quadro) però mi è servito per mostrare come si fa.
Naturalmente è una bufala. Potevo benissimo far scorrere la scritta senza scontornare la sfera. La maschera copriva benissimo la fuoriuscita del testo dalla superficie della sfera.
In realtà ho anche l'intenzione di animare il fondo.
Che non può, se animato, fungere da maschera, a meno di creare tante maschere quanti sono i fotogrammi dell'animazione del fondo. (Se la frase in blu vi sembra ostica, ignoratela). Questo il vero perchè.
Nella seconda parte facciamo il fondo, tentando di imitare un cielo stellato, tipo stari-stari-nait.
Che sarebbe una citazione dell'attacco di quella canzone di Don McLean, Vincent, che per chi non lo sapesse (ma chi non lo sa?) è un omaggio a Vincent Van Gogh e ad una delle sue opere più note: notte stellata, appunto.
Adesso ci fanno pure la pubblicità, l'hanno fatto diventare (il quadro, non il Vincent) una serie di quinte che vengono alla vista da dietro, come se chi guarda stesse camminando a ritroso.
La prima volta che l'ho vista ho pensato di essere ubriaco, che a muovere i quadri l'avevo fatto qualche lustro fa (un paio di esempi li trovate sul sito nelle pagine: Foto ricordo) e credevo di aver fatto una grossa scemata.
Ora difficile dire perchè ho scritto questa roba qui, a volte uno scrive per non dimenticarsi di un pensiero ed io non ho neppure la scusa di avercelo, il pensiero.
Dai, esibizionismo, dai, e diciamolo, ellamadosca.