![]() |
nebbiaenuvole |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
Lira - prima guida. |
|
||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
Acquisite con lo scanner una lira. Ok, non avete una lira
|
Photoshop |
Sto facendo confusione. La moneta, di suo, ha delle asperità, sono i bassorilievi delle figure e le scritte. Ah, se non s'era capito, io ho la fissa di movimentare tutto il lavoro fatto su PhotoShop, sennò il problema non si poneva. |
|
![]() |
Qui la moneta gira tutta, sfumatura compresa. | |||
![]() |
La base (il cerchio) è fissa. Il disegno (anche se manca la scritta) è sfumato con opacità 100% | |||
![]() |
La base è fissa. Il disegno è sfumato con opacità 50% | |||
|
La base è fissa. Il disegno è bucato e lascia vedere il fondo. |
|||
|
|||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||
![]() |
Il procedimento è un po' barboso perchè richiede di isolare le parti in rilievo. |
||||||||||
|
|||||||||||
![]() |
Col selettore al 10% seleziono le parti di colore intermedio. Creo un nuovo livello |
||||||||||
|
|||||||||||
![]() |
Col selettore al 10% seleziono le parti più scure. Creo un nuovo livello |
|
||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
Col selettore al 10% seleziono la parte più chiara. |
|||
|
||||
![]() |
Ora il busillis. Creo un nuovo livello
(lo chiamo frutti) |
|||
|
||||
![]() |
Se decido che Il livello cornucopia debba diventare un po' trasparente o non esserci proprio devo togliere l'ombra al di sotto, quella che non si vede. Seleziono la trasparenza di livello di cornucopia, Questo se uso l'ombra. |
|
||||
Ok, pare che devo (i congiuntivi un'altra volta). Sotto al nuovo livello c'è la scritta Effetti e ci sono due icone con una f in campo nero. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
Qui di lato, sulla sinistra, l'effetto non "congelato" dopo un ridimensionamento dell'immagine. |
|||
|
||||
![]() |
Congelo il livello, lo chiamo smusso. Se voglio che Il livello cornucopia diventi un po' trasparente o sparire devo togliere la parte interna del livello smusso. Seleziono la trasparenza di livello di cornucopia, Seleziono il livello smusso, cancello la parte interna (tasto CANC) |
|||
|
||||
![]() |
Seleziono la trasparenza di livello da cornucopia. |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
Seleziono lo strumento sfumatura e sistemo i colori così come si vede nell'immagine a sinistra. |
|||
|
||||
![]() |
Ripeto le operazioni per il numero 1 e per l'anno. |
|||
|
||||
![]() |
Con la bacchetta magica seleziono il cerchio scuro della moneta, creo un nuovo livello (scanalatura) e lo coloro di RGB 97 - 114 - 164. Mantengo la selezione e creo un nuovo livello (moneta). |
1 - Se voglio utilizzare la moneta intera posso unire tutti i livelli, escluso lo sfondo 2 - Se voglio utilizzare i rilievi sfumati, posso unire tutti i livelli, ad esclusione dei livelli 3 - Se voglio usare i rilievi bucati butto via i livelli sfumatura ed unisco tutti gli altri livelli, escludendo moneta sfondo.
|
|
|
||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
Se ho unito tutti i livelli, escluso lo sfondo, posso applicare allo sfondo il filtro riflesso lente. |
|||
|
||||
![]() |
E, selezionando la trasparenza di livello della moneta, posso applicare i filtri: |
![]() |
![]() |
fine prima parte |
![]() |
![]() |
![]() |
altre guide lira |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Non ho Copyright © poichè non so l'inglese. Il sito è fatto da nebbiaenuvole.com
Tutti i diritti sono diritti, che se fossero storti .... Marchi registrati e segni distintivi sono di proprietà dei rispettivi titolari. |
||||
|
|