![]() |
nebbiaenuvole |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
Bandiere al vento |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
1 | ![]() |
|||
Preparazione del tessuto per il filtro muovi |
Photoshop |
|||
![]() |
||||
2 | ![]() |
|||
Duplico il livello, tanto per cintura e bretelle, e lo sfoco di un 25% (diciamo che dipende dalla grandezza dell'immagine, cercate di arrivare ad un risultato più o meno simile di sfumatura. | ||||
![]() |
||||
3 | ![]() |
|||
Sul livello sfocato applico il filtro Filtro > Stilizzazione > Effetto rilievo con questi parametri (più o meno, neh?) |
||||
![]() ![]() |
||||
4 | ![]() |
|||
Tutto sommato dà l'idea del tessuto di una bandiera al vento. Di qui in poi sono tutte operazioni già viste nella pagine precedente, dal punto 1 in poi. Aumento del doppio il riquadro in orizzontale. Duplico il livello. Uno lo sposto a sinistra, l'altro a destra in questo modo: |
||||
![]() |
||||
5 | ![]() |
|||
Collego ed unisco i due livelli e lo rinomino TES_01. Duplico il livello (TES_02) ed applico il filtro Distorsione > Effetto onda: |
||||
![]() |
||||
6 | ![]() |
|||
Duplico l'ultimo livello TES e riapplico il filtro. Vado avanto fino ad ottenere 10 livelli (visto che 20 erano troppi). Sposto i livelli verso sinistra, a partire dal secondo. Per far prima collego in su tutti i livelli, sposto, poi seleziono quello appena sopra, scollego quello sotto, sposto di nuovo, e cosi' via: |
||||
![]() |
||||
7 | ![]() |
|||
Riduco il riquadro di metà in orizzontale, tenendo fermo il lato destro. E faccio una prova di animazione |
||||
![]() |
||||
8 | ![]() |
|||
Per tener ferma la bandiera dalla parte dell'asta: Ho tracciato un rettangolo a sinistra del livello TES_01, copio e incollo. |
||||
![]() |
||||
9 | ![]() |
|||
Lo sfoco di un 25%. Ne faccio altre 9 copie che sistemo ciascuna al di sopra di ogni livello TES. Poi collego ogni livello TES al suo rettangolo sfocato, seleziono il livello TES ed unisco. (così i nomi restano quelli). Ho salvato il tutto, chiamandolo: Base-bandiere-New.PSD. Poi mi sono salvato i pattern, chiamandoli Ban_New-01.psd, 02.psd, etc. |
||||
![]() |
||||
10 | ![]() |
|||
Inserimento della bandera sul file base (Per fare altrebandiere ripartire da qui) Rileggo Base-bandiere-New.PSD Leggo la bandiera. La riduco alla dimensione dell'80% del file Base-bandiere.PSD, seleziono il livello (o tutto) e lo incollo SOTTO al primo livello TES. Rinomino la bandiera: B01. Ne faccio 9 copie, che porto ciascuna al disotto del livello TES relativo, chiamandole B02, B03, ... B10 (qui si vede sopra, tanto per dar l'idea della dimensione della bandiera) |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
11 | ![]() |
|||
Poi le operazioni ripetitive sui livelli e sulle bandiere |
||||
![]() |
||||
12 | ![]() |
|||
Tolgo opacità al livello TES_01 (80%) e lo definisco come: luce intensa: |
||||
![]() |
||||
13 | ![]() |
|||
Seleziono il livello B_01 Col filtro Distorsione muovi deformo la bandiera come fatto in precedenza. Livello 1 - pattern Ban_New_01.PSD |
||||
![]() ![]() |
||||
14 | ![]() |
|||
Ripeto le operazioni 11-13 per tutti i livelli/bandiere, utilizzando il pattern relativo al numero di livello. In ImageReady sarà sufficiente rendere visibili, frame by frame, 1 livello Bxx ed 1 livello Ban_xx (stesso numero per i due livelli) |
||||
15 | ![]() |
|||
E sono curioso anche io di vedere cosa capita in animazione: sto costruendo la guida man mano che faccio qualche operazione in photoshop, tipo una diretta E vediamo (speriamo bene): |
ImageReady |
|||
![]() |
||||
16 | ![]() |
|||
Si scuote un po' meno, ma il tessuto attaccato all'asta sta fermo fermo. Qui sopra, in alto a destra, oppure qui sotto, in basso a destra, c'è il bottonciono dorato con il quale vi passo il file Base-bandiere-New.PSD da scaricare. Vista la faticaccia, mi sono fatto un paio di esempi di impaginazione |
||||
|
||||
Ve l'avevo detto, no? Rende di più con certe bandiere. E con qualsiasi vento.
|
![]() |
![]() |
fine della guida |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Non ho Copyright © poichè non so l'inglese. Il sito è fatto da nebbiaenuvole.com Tutti i diritti sono diritti, che se fossero storti .... Marchi registrati e segni distintivi sono di proprietà dei rispettivi titolari. |
||||
|
|