![]() |
nebbiaenuvole |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
Volo di rondini sul mare. |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
1 | ![]() |
||
Modifica > Riempi > Colore di primo piano. |
Photoshop |
||
![]() |
|||
2 | ![]() |
||
|
|||
![]() |
|||
3 | ![]() |
||
Da qualche parte ho realizzato un po' di pattern per simulare il movimento dell'onda che avanza verso la spiaggia. Uso quelli fatti per la riflessione dei grattacieli di NY. Anche il nome del livello da duplicare è identico (riflesso) anche se parliamo di immagini diverse. Se invece volete restare qui, vi ridico il tutto molto brevemente. Scaricate il file Pattern.zip che contiene 13 files PSD. Fatto? Allora si va ... |
|||
4 | ![]() |
||
con i valori dell'immagine qui sotto ed usando via via come immagine per la distorsione il PSD con il numero corrispondente al numero ordinale del riflesso, scegliendolo fra quelli che avete decompressi nella cartella a vostra scelta di cui sopra. |
|||
![]() |
|||
E questo è il risultato di un livello a caso dopo l'applicazione del filtro muovi. |
|||
![]() |
|||
5 | ![]() |
||
Torno sul livello orizzonte e lo riempio di blu scuro (il colore del fondo, se non l'ho modificato).
|
|||
![]() |
|||
6 | ![]() |
||
|
|||
![]() |
|||
7 | ![]() |
||
Collego (non unisco) fra di loro i livelli R1, R2, R3 e ne riduco le dimensioni come nell'immagine qui un bel po' più sotto.
|
|||
![]() ![]() |
|||
8 | ![]() |
||
Faccio la stessa cosa per tutte le 5 rondini che si vedono nella figura qui sotto. |
|||
![]() |
|||
9 | ![]() |
||
Anche in questa sequenza di volo/livelli, ove occorre ridimensiono la rondine e la ruoto seguendo l'andamento del percorso. |
|||
![]() ![]() |
|||
10 | ![]() |
||
E con Photoshop abbiamo finito. Ci trasferiamo su Imageready. Primo fotogramma: rendo visibile solo il fondo, il cielo, l'orizzonte e riflesso1. 2° fotogramma: invisibile riflesso1, visibile riflesso2. 3° fotogramma: invisibile riflesso2, visibile riflesso3. ...... 13° fotogramma: invisibile riflesso12, visibile riflesso13. Abbiamo completato la sequenza dei riflessi sul mare. 13 livelli, 13 fotogrammi, di più non è possibile. |
ImageReady |
||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
11 | ![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Notato lo "sgancio", si? Ora facciamo i soliti due conticini: abbiamo fatto più di 13 livelli di rondini. Mica li vogliamo lasciar fuori dall'animazione, no? La cosa più semplice è la seguente: Catturare i 13 fotogrammi e duplicarli: e fanno 26. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
12 | ![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Cito solo le rondini visibili nel fotogramma di riferimento e mi limito alla sequenza del primo volo, quello al punto 7.
Notare che nel fotogramma 10 parte un secondo volo contemporaneo al primo |
![]() |
![]() |
fine della guida |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
altre guide volo d'uccelli |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Non ho Copyright © poichè non so l'inglese. Il sito è fatto da nebbiaenuvole.com Tutti i diritti sono diritti, che se fossero storti .... Marchi registrati e segni distintivi sono di proprietà dei rispettivi titolari. |
||||
|
|