nebbiaenuvole
guide animazione 2D Photoshop, ImageReady, Swish Max
 
riflessione
___________________
 

 

Locandina.
Animazione testo ondulato sulle onde

Diciamo che c'ho preso gusto.

Avrete notato (tutti notai, vero?) che spesso uso il materiale di una guida per lavorarci di sguincio e ricavarne un'altra guida.
E' un vezzo mica di me solo medesimo. C'è gente che campa sulle note di una canzone e ne tira fuori una ventina, tutte con quella matrice lì.
Non parliamo dei serial, dei romanzi, dei fumetti.
Insomma, facciamo che questa sia una telenovela.

Mi piaceva troppo quel mare strano con la palma e l'idea del sole e dei tramonti e degli aperitivi e dei cocktail, specialmente gli ultimi due. E allora ho pensato ad un poster.
Che sarebbe una locandina, un manifesto, una roba da affiggere, insomma. Una locandina animata.
Ovviamente tutta la parte sopra è un'emerita fuffa: non ho idee e, quando mi capita di non averne, rifo il già fatto.
(Se pensate che rifo sia un errore, mancando di accento sulla o, ripensateci, è proprio un rìfo, non un rifò).

Comunque ne ho un tre versioni della locandina, due semplici, una più incasinata, ma solo per amor di animazione.

 
1
   

Per prima cosa mi sono riletto il PSD della guida precedente (Locandina) ed ho ritagliato l'immagine tanto da conservare solo mare e palme.

Diciamo che riparto dal punto 3.

La dimensione è 400x542

Photoshop
   

 
2
   

Con lo strumento testo ho scritto due righe:

TUTTI AL
MARE (un po' più grande)

Le ho sistemate a blocchetto (che significa stringere o allargare l'ingombro orizzontale, fino ad ottenere l'ingombro di un rettangolo.

Come qui sotto, che spiegarlo è più lungo che farlo vedere:

 
   

 
3
    Ho selezionato la trasparenza di livello di entrambe le scritte,
ho invertito la selezione,
ho creato un nuovo livello,
l'ho riempito di nero,
l'ho reso opaco al 40%.
Ho oscurato le due scritte.

Piccola nota di colore: se non riuscite a selezionare la trasparenza di livello di più di un livello (lo si fa tenendo premuto lo SHIFT), potete anche fare un livello alla volta: se create solo un nuovo livello, dopo l'inversione della selezione, mettete il nero sempre su quel livello.
Se ne create due, poi o li unite, oppure li rendete visibili tutti e due in animazione.
 
   

 
4
    Quella fatta al punto 3 è una maschera.
Ora ci metto il profilo.

Ho reinvertito la selezione.
Se ve la siete persa, riselezionate la trasparenza di livello delle due scritte.

Ho creato un nuovo livello, poi ...

strumento: modifica > traccia
Utilizzate l'opzione centro, e dimensione un 2 pixel, colore bianco:
 
   

 
5
   

Zompo su ImageReady, per l'animazione.

Io ho usato solo 7 fotogrammi per animare il mare. Non so voi.
Comunque, rifaccio l'animazione del mare (un livello di movimento per ogni fotogramma).
Poi seleziono tutti i fotogrammi e rendo visibile la maschera nera (quella col buco delle scritte) ed il livello col contorno bianco:

Se voglio dare un effetto di lampeggio, basta che in un 3 fotogrammi, centrali o finali, riduca l'opacità della maschera nera.
Ma va proprio a gusti o a necessità di farsi vedere.

Salvo il PSD.
Mi serve per conservare la memoria dell'animazione

ImageReady
   

 
6
    Già, 6, non end. Vi aspettavate fosse finita lì, vero?

Mettiamo che vogliamo che la scritta MARE non stia lì immobile come un lampione, ma ondeggi, tipo onda, appunto, che al mare le onde sono di casa.

In Photoshop rileggo il PSD che ho salvato prima.
Sbatto via bordini e maschera, che tanto si rifa da capo. Cioè no, posso tenere metà del bordino per la sola scritta TUTTI AL.

Per farlo uso la selezione rettangolare, circondo la scritta MARE e cancello (tasto CANC). Se no, basta selezionare la sola scritta TUTTI AL, creare un livello e bordarla di bianco, come al punto 4.

Fatto? Allora si va alla grande.
Photoshop
   

 
7
    Duplico il livello con la scritta MARE (io preferisco averne sempre una copia, cintura e bretelle, si sa mai.)
Poi resterizzo la copia, in quanto un testo vettoriale rifiuta l'applicazione di qualsiasi filtro.

Applico il filtro > distorsione > effetto onda.
I valori sono all'incirca quelli della figura qui sotto.
Dico all'incirca in quanto dipende dalla grandezza dell'immagine sulla quale state lavorando.
Comunque non sono essenziali, basta che, di qui in poi, dosiate con attenzione l'applicazione dei filtri successivi.

 
   


 
8
    Duplico il livello con la scritta MARE rasterizzata,
Applico il filtro > distorsione > effetto onda
modificando leggermente i parametri, tanto da ottenere sulla scritta un movimento leggermente differente da quello ottenuto sulla scritta precedente.
 
   

 
9
   

Io ho 7 fotogrammi di maremoto. Quindi ho fatto 7 livelli della scritta MARE deformata.

Ora il bello.
Seleziono la trasparenza di livello della prima scritta ondulata,
seleziono anche la trasparenza di livello della scritta TUTTI AL. Inverto la selezione, creo un nuovo livello e lo riempio di nero, con opacità 40%.
Fatta la prima maschera.

Seleziono la trasparenza di livello della stessa scritta MARE ondulata, creo un nuovo livello e traccio il bordino bianco.

Maschera e bordino, in animazione, dovranno essere resi visibili insieme.

 
   

 
10
   

Ripeto tutto, utilizzando sempre la scritta TUTTI AL ed una nuova scritta MARE ondulata.
Alla fine avrò 7 livelli di maschera, ciascuno abbinato a 7 livelli di bordino MARE.
Il bordino TUTTI AL è sempre lo stesso, quindi mi basta quel livello.

 
11
 

...............

Se ho fatto tutto come si deve, aprendo il file in ImageReady mi dovrei ritrovare con 7 fotogrammi con l'animazione del mare, nei quali uno solo ha visibile una maschera ed i profili di una scritta.

Piano piano, rendo visibili, un fotogramma alla volta, una maschera ed il bordino della scritta MARE relativa..
Su tutti i fotogrammi lascio visibile il bordino TUTTI AL.

Fine sul serio. Il risultato è lassù in alto.
Come guida non è granchè, come risultato finale anche.
A volte mi chiedo per quale stramaledetto motivo faccio sta roba. (Stramaledetto motivo è tratto da Tex Willer, naturalmente).

 

ImageReady

fine della guida

 
altre guide
riflessione
     
 


Non ho Copyright © poichè non so l'inglese. Il sito è fatto da nebbiaenuvole.com Tutti i diritti sono diritti, che se fossero storti ....
Marchi registrati e segni distintivi sono di proprietà dei rispettivi titolari.
 
Creative Commons License