![]() |
nebbiaenuvole |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
Locandina. |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
1 | ![]() |
||
Per prima cosa mi sono riletto il PSD della guida precedente (Locandina) ed ho ritagliato l'immagine tanto da conservare solo mare e palme. |
Photoshop |
||
![]() |
|||
2 | ![]() |
||
Con lo strumento testo ho scritto due righe: |
|||
![]() |
|||
3 | ![]() |
||
Ho selezionato la trasparenza di livello di entrambe le scritte, ho invertito la selezione, ho creato un nuovo livello, l'ho riempito di nero, l'ho reso opaco al 40%. Ho oscurato le due scritte. Piccola nota di colore: se non riuscite a selezionare la trasparenza di livello di più di un livello (lo si fa tenendo premuto lo SHIFT), potete anche fare un livello alla volta: se create solo un nuovo livello, dopo l'inversione della selezione, mettete il nero sempre su quel livello. Se ne create due, poi o li unite, oppure li rendete visibili tutti e due in animazione. |
|||
![]() |
|||
4 | ![]() |
||
Quella fatta al punto 3 è una maschera. Ora ci metto il profilo. Ho reinvertito la selezione. Se ve la siete persa, riselezionate la trasparenza di livello delle due scritte. Ho creato un nuovo livello, poi ... strumento: modifica > traccia Utilizzate l'opzione centro, e dimensione un 2 pixel, colore bianco: |
|||
![]() |
|||
5 | ![]() |
||
Zompo su ImageReady, per l'animazione. |
ImageReady |
||
![]() |
|||
6 | ![]() |
||
Già, 6, non end. Vi aspettavate fosse finita lì, vero? Mettiamo che vogliamo che la scritta MARE non stia lì immobile come un lampione, ma ondeggi, tipo onda, appunto, che al mare le onde sono di casa. In Photoshop rileggo il PSD che ho salvato prima. Sbatto via bordini e maschera, che tanto si rifa da capo. Cioè no, posso tenere metà del bordino per la sola scritta TUTTI AL. Per farlo uso la selezione rettangolare, circondo la scritta MARE e cancello (tasto CANC). Se no, basta selezionare la sola scritta TUTTI AL, creare un livello e bordarla di bianco, come al punto 4. Fatto? Allora si va alla grande. |
Photoshop |
||
![]() |
|||
7 | ![]() |
||
Duplico il livello con la scritta MARE (io preferisco averne sempre una copia, cintura e bretelle, si sa mai.) Poi resterizzo la copia, in quanto un testo vettoriale rifiuta l'applicazione di qualsiasi filtro. Applico il filtro > distorsione > effetto onda. I valori sono all'incirca quelli della figura qui sotto. Dico all'incirca in quanto dipende dalla grandezza dell'immagine sulla quale state lavorando. Comunque non sono essenziali, basta che, di qui in poi, dosiate con attenzione l'applicazione dei filtri successivi. |
|||
![]() ![]() |
|||
8 | ![]() |
||
Duplico il livello con la scritta MARE rasterizzata, Applico il filtro > distorsione > effetto onda modificando leggermente i parametri, tanto da ottenere sulla scritta un movimento leggermente differente da quello ottenuto sulla scritta precedente. |
|||
![]() |
|||
9 | ![]() |
||
Io ho 7 fotogrammi di maremoto. Quindi ho fatto 7 livelli della scritta MARE deformata. |
|||
![]() |
|||
10 | ![]() |
||
Ripeto tutto, utilizzando sempre la scritta TUTTI AL ed una nuova scritta MARE ondulata. |
|||
11 | ![]() |
||
............... |
Se ho fatto tutto come si deve, aprendo il file in ImageReady mi dovrei ritrovare con 7 fotogrammi con l'animazione del mare, nei quali uno solo ha visibile una maschera ed i profili di una scritta. Fine sul serio. Il risultato è lassù in alto.
|
ImageReady |
![]() |
![]() |
fine della guida |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
altre guide riflessione |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Non ho Copyright © poichè non so l'inglese. Il sito è fatto da nebbiaenuvole.com Tutti i diritti sono diritti, che se fossero storti .... Marchi registrati e segni distintivi sono di proprietà dei rispettivi titolari. |
||||
|
|